Accesso Agli Atti
Accesso, l’oscuramento deve essere motivato
Andrea Mascolini (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Accesso agli atti – Accesso civico generalizzato e limiti alla riservatezza – Onere motivazionale
TAR Sicilia – Palermo, sez. IV, 11 marzo 2025
Accesso agli atti di gara: il TAR Lazio “fa il punto”
Il termine di impugnazione di 10 giorni, previsto dall’art. 36, co. 4 del Codice, si riferisce solo alla decisione della Stazione Appaltante in merito all’oscuramento o meno della parte di offerta che…
Accesso agli atti: l’interesse qualificato alla pubblicazione nella piattaforma e-procurement
La “diretta messa a disposizione” nella piattaforma e- procurement dell’offerta, di tutti i verbali e agli atti, di cui all’art. 36 del d.lgs. n. 36/2023 mira ad evitare l’instaurazione avanti alla st…
Appalti pubblici – Accesso agli atti – Pareri dell’avvocatura dello Stato
Consiglio di Stato, sez. V, 10 febbraio 2025
Affidamento diretto – Accesso agli atti – Sindacabilità valutazione tecnica offerte
TAR Campania-Napoli, Sez. III, 4 febbraio 2025
Accesso agli atti dopo risoluzione appalto
L’operatore estromesso dall’esecuzione del contratto di appalto per intervenuta risoluzione dello stesso e che ne contesti la legittimità ha diritto ad accedere alle dichiarazioni di insussistenza di …
Appalti pubblici: accesso agli atti nel rispetto della privacy
Anche con la nuova disciplina introdotta del d.lgs. 36/2023 è necessario garantire l’accesso ai documenti di gara nel rispetto del diritto alla privacy.Un recente parere del Ministero delle Infrastrut…
Accesso agli atti – Mascheramento dati giudiziari
Parere MIT 6 dicembre 2024, n. 3123
Accesso documentale e abuso diritto – Accesso ambientale limiti
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 25 novembre 2024