Ultimi articoli
Grandi progetti, ecco il prelievo
Andrea Mascolini (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
PNRR, Corte conti: stato di attuazione interventi esaminati da sezione centrale controllo gestione nel 2024
La Relazione sullo stato di attuazione degli interventi PNRR e PNC esaminati nel 2024 dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti (Delibe…
Il consulente privo di rapporto stabile non può essere inserito nel gruppo di lavoro
TAR Campania, Napoli, sez. I, 18 marzo 2025, n. 2263La massima“Nelle procedure di gara pubblica per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura, l’inserimento nel gruppo di lavoro di un cons…
Incarichi di collaborazione senza procedura comparativa può avvenire solo per l’unicità della prestazione
Nel regolamento dell’ente che condiziona l’affidamento diretto di incarichi esterni, ossia senza procedura comparativa, al di sotto di una soglia individuata in valore monetario, è da ritenersi illegi…
Controlli sugli appalti: RUP e DEC in rapporto sinergico
Il controllo sulla corretta esecuzione degli appalti richiede un costante rapporto sinergico tra le due figure più importanti che operano nell’ambito degli appalti pubblici: RUP e DEC.La questione eme…
Massimario appalti numero 12 del 28 marzo 2025
A cura di Ornella Cutajar e Alessandro Massaricon la collaborazione di Maurizio Greco e Carla RagionieriAccedi all’archivio Massimario
NCC – Licenze – Regola della necessaria territorialità comunale
Consiglio di Stato, sezione V, 10 marzo 2025
Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) e progetto esecutivo
Consiglio di Stato, Sez. IV, 24 marzo 2025
Valutazione economica: quando le offerte “pari a zero” impediscono di applicare la (prevista) formula di proporzionalità inversa
ANAC, Parere di precontenzioso del 3 marzo 2025, n. 77La massima“Non possono essere escluse le offerte recanti un ribasso del 100% sulle spese e oneri accessori nel caso in cui la lex specialis, pur p…