gravi illeciti professionali

Gravi illeciti professionali: commento alla sentenza TAR Lazio, n.1695/2019

Con la sentenza in rassegna il Tar Lazio ha dato dell’irrilevanza dell’arco temporale in cui i gravi illeciti professionali sono commessi gravando sempre sul ricorrente l’onere di dichiararli alla sta…

Gravi illeciti professionali: esclusione legittima anche se la risoluzione è sub iudice?

Due recenti pronunce del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana e del T.a.r. Lazio hanno aderito a opposte interpretazioni dell’art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50/2016, r…

Alla Corte di Giustizia la questione sulla compatibilità con il diritto dell’Unione dell’irrilevanza di una precedente risoluzione contrattuale ancora sub judice

La scelta del legislatore italiano di precludere alla stazione appaltante qualunque valutazione sull’affidabilità del concorrente per effetto della mera contestazione in un giudizio civile di una prec…