Digitalizzazione

A cura di Alessandro Massari e Giancarlo Sorrentino

Acquisti presso operatori esteri o in modalità e-commerce: nuovi obblighi per la digitalizzazione. Parte Prima

Tra le ultime novità introdotte da ANAC in tema di digitalizzazione va sicuramente richiamata l’impl…

FVOE 2.0 ritorno al futuro: verifiche senza CIG

Nel continuo processo di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, importanti novità approda…

Le nuove funzionalità del Portale Acquistinretepa: maggiore integrazione con la PCP e aggiornamento del sistema di gestione documentale delle procedure a catalogo

Nell’ottica di semplificare gli obblighi di digitalizzazione dell’intero ciclo dei contratti pubblici sono state implementate all’interno del Portale Acquistinretepa nuove funzionalità relativamente a…

Le novità introdotte dal Changelog 6 in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici

Nel rispetto della roadmap della PCP (Piattaforma Contratti Pubblici) definita dall’ANAC il 4 luglio sono entrate in esercizio le novità previste dal cd “changelog 6” al fine di implementare ulteriorm…

Nuovo restyling per il Bando MEPA sui Servizi e Forniture con prospetto delle schede ANAC form utilizzabili

Nell’ambito del processo di digitalizzazione dei contratti pubblici, il Programma Acquisti di Consip amplia la gamma di beni e servizi messi a disposizione delle Stazioni Appaltanti.Le maggiori novità…

Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi

Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/2023, l’ANAC ha pubblicato sul proprio sito alcuni chiarimenti su 3 aspetti molto delicati delle pro…

La rimodulazione del quadro economico negli affidamenti di ingegneria e architettura alla luce delle nuove disposizioni sull’equo compenso: indicazioni operative per la corretta compilazione della scheda ANAC form di aggiudicazione “A1_29”

La corretta applicazione degli obblighi previsti in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici richiede in capo al RUP la capacità di saper coniugare le norme codicistiche con il sistema di ma…

Il nuovo sistema “fast track” per i controlli sugli operatori economici

Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 è emersa sin da subito la portata innovativa della nuova disciplina relativa alla gestione dei controlli mediante il Fascicolo …

Gare pubbliche: la sottoscrizione digitale e analogica si equivalgono

Il RUP è tenuto ad accettare la documentazione non solo nel caso in cui sia stata sottoscritta digitalmente, ma anche nel caso in cui sia stata sottoscritta con modalità autografa, purchè accompagnata…

CUP, PNRR e Accordo quadro nell’ambito dell’affidamento diretto: la corretta compilazione della scheda AD3 secondo le modalità di rendicontazione della piattaforma REGIS.

Il processo di digitalizzazione delle procedure di affidamento mediante la compilazione delle cc.dd schede “ANAC form” molto spesso presenta criticità operative nella trasmissione dei dati alla BDNCP …