D.Lgs 209/2024 – Correttivo appalti

Correttivo codice appalti, le novità dell’allegato I.01 sulle tutele lavoristiche

Nella relazione illustrativa al correttivo al codice appalti si segnala l’inserimento, nel testo, di…

Correttivo appalti e revisione prezzi: l’art. 60

La versione definitiva del decreto correttivo ha ridefinito la disciplina della revisione prezzi, attraverso una modifica dell’art. 60, ma anche mediante l’introduzione di uno specifico nuovo allegato…

Le tutele lavoristiche nel correttivo che modifica il codice appalti

Diverse e rilevanti sono le modifiche che il decreto legislativo 209/2024 – ovvero il correttivo appalti – apporta in materia di tutele lavoristiche.Le tutele in parola, come anche si legge nella rela…

Correttivo appalti: ora è ammesso anche il rialzo d’asta

Importante modifica introdotta dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) è la possibilità riconosciuta al RUP, di prevedere negli atti di gara l’offerta al rialzo.Tuttavia, per evide…

Decreto correttivo e consenso al trattamento dei dati con FVOE

Tra le modifiche che sono state introdotte dal decreto correttivo approdato in Gazzetta Ufficiale, rinveniamo una nuova disposizione inserita nell’articolo 35 del codice dei contratti; si tratta del c…

Revisione prezzi: interessi moratori e giurisdizione alla luce del correttivo appalti

La sentenza del TAR Campania 578/2025 affronta il tema del calcolo degli interessi moratori nella revisione prezzi, sostenendo che:A) La giurisdizione sul provvedimento che quantifica il compenso dovu…

Correttivo appalti: le modifiche e i chiarimenti sugli incentivi per funzioni tecniche nel caso delle forniture

L’art. 16 del correttivo interviene – ed in questo caso in modo definitivo – sulla previsione che disciplina gli incentivi per funzioni tecniche (art. 45 del codice) disponendo la possibilità di eroga…

Nomina e compenso dei collaudatori dopo il Correttivo appalti

Modifiche all’art. 116 del d.lgs. 36/2023L’art. 40 del Correttivo interviene sull’art. 116 del Codice, il quale detta la disciplina afferente al collaudo (per i lavori) e alla verifica di conformità (…

Il correttivo ridisegna le varianti e le modifiche contrattuali

Il correttivo introduce una nuova livrea anche per le varianti/modifiche contrattuali.La disciplina rivisitata dal decreto riguarda l’art. 120 del codice ed ha portato all’inserimento di un nuovo comm…

Testo aggiornato del D.Lgs 209/2024

Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209

Decreto correttivo e collegio consultivo tecnico

Tra gli istituti giuridici maggiormente incisi dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), rinveniamo il Collegio consultivo tecnico.Come noto il Collegio Consultivo Tecnico (CCT), regolato dall’art….