Servizi tecnici
A cura di Avv. Alessandro Massari e Avv. Beatrice Armeli
Il calcolo del corrispettivo dei servizi di ingegneria e architettura dopo il d.lgs. 209/2024 (correttivo)
Nei 97 articoli del decreto legislativo 209/2024 (correttivo) sono state definite, all’articolo 14, alcune integrazioni che interessano le modalità di calcolo della parcella per i SIA e intervengono s…
Livelli e contenuti della progettazione: lettura dell’art. 41 dopo il Correttivo
Il Correttivo incide notevolmente sull’art. 41 del Codice. Numerose dunque le novità apportate dall’art. 14 del d.lgs. 209/2024. A corredo, gli artt. 78, 79 e 83 della novella in esame modificano risp…
L’anticipazione del prezzo nell’attesa del Correttivo: la precisazione per il caso di appalto integrato
L’art. 37, comma 1, del(lo schema di) Correttivo interviene sull’art. 125 del Codice, dedicato alle modalità e ai termini di pagamento del corrispettivo, e, in particolare, sul comma 1, che ne discipl…
Il principio di valutabilità dei servizi di progettazione “espletati”
ANAC, Parere di precontenzioso 20 novembre 2024, n. 525La massima“In seguito all’abrogazione dell’art. 263, comma 2, del d.P.R. n. 207/2010, le Linee guida ANAC n. 1 e il Bando-tipo ANAC n. 3/2018, an…
L’unitarietà della progettazione: i principi consolidati dell’ANAC
ANAC Delibera 6 novembre 2024, n. 515 Il casoCon la Delibera in oggetto, l’ANAC ha ravvisato, inter alia, apprezzabili margini di approssimazione nello svolgimento di talune procedure di affidamento d…
Decreto correttivo appalti: OICE e Servizi tecnici
Correttivo Codice Appalti, OICE: “Ripristinare anticipazione, più mercato sulle validazioni dei progetti e regole ad hoc per gli affidamenti” Sono queste alcune delle richieste formulate dall’OICE, l’…
Decreto Correttivo e servizi di ingegneria e architettura: i requisiti di ordine speciale
L’art. 25 del Correttivo reca delle modifiche all’art. 100 del Codice che disciplina i requisiti di ordine speciale con riferimento sia agli appalti di lavori che di servizi e forniture.Attualmente, i…
La revisione dei prezzi per i SIA nello schema di correttivo
Ancorché di portata generale, le modifiche apportate dallo schema di correttivo all’istituto della revisione dei prezzi sono di pregnante interesse anche per i servizi di ingegneria e architettura. Ne…
Servizi di ingegneria e architettura e principio di rotazione
Parere MIT 26 settembre 2024, n. 2966
La sostenibilità del ribasso applicato nella verifica di anomalia
Si arricchisce ulteriormente il quadro delle sentenze che, ora sempre più di frequente, si pronunciano sull’annoso tema dell’equo compenso nel contesto degli affidamenti di servizi di ingegneria e arc…