Servizi tecnici

A cura di Avv. Alessandro Massari e Avv. Beatrice Armeli

L’anticipazione del prezzo nei SIA: le novità introdotte dal Decreto Infrastrutture

È di questi giorni l’avvenuta conversione del d.l. 21 maggio 2025, n. 73 (c.d. “Decreto Infrastruttu…

Equo compenso: “i potenziali riflessi erosivi dell’azzeramento delle voci comprimibili”

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 3 luglio 2025, n. 5741

I rilievi dell’ANAC relativi a “progettazione e realizzazione degli interventi funzionali al superamento delle procedure di infrazione europea in materia ambientale” con coordinamento a cura del CSU: osservazioni a contorno.

Con l’Atto a firma del Presidente del 23 giugno 2025 (Fasc. n. 263/2024), l’ANAC ha deliberato in conclusione ad un’indagine, a carattere generale, “riguardo agli interventi, attualmente in corso di p…

Sull’affidamento del servizio di progettazione: i principi espressi dall’ANAC

ANAC, Atto del Presidente 18 giugno 2025 – Fasc. n. 5573/2024In un recente Atto, a firma del proprio Presidente, l’ANAC ha espresso e ribadito alcuni interessanti principi relativi all’affidamento del…

Responsabilità amministrativa – Obbligo assicurativo per dipendenti incaricati di funzioni tecniche

Corte dei conti, Sez. Regionale di Controllo per la Toscana, deliberazione n. 118/2025/QMIG del 12 giugno 2025

La rimodulazione del quadro economico negli affidamenti di ingegneria e architettura alla luce delle nuove disposizioni sull’equo compenso: indicazioni operative per la corretta compilazione della scheda ANAC form di aggiudicazione “A1_29”

La corretta applicazione degli obblighi previsti in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici richiede in capo al RUP la capacità di saper coniugare le norme codicistiche con il sistema di ma…

Procedura negoziata con criterio dell’OEPV: non si applica il limite percentuale di riduzione del corrispettivo fissato dal nuovo art. 41, comma 15-quater, anche nel caso di sotto-soglia

ANAC, Parere di precontenzioso 28 maggio 2025, n. 222Con la Delibera in oggetto, l’Autorità risponde al quesito diretto a stabilire se l’art. 41, comma 15-quater, del Codice possa trovare applicazione…

Verifica della progettazione

Commento al Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3540

Servizi tecnici, bandi in crescita del 29%

(Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

RTI e requisiti SIA

Consiglio di Stato, Sez. V, 22 maggio 2025

La partecipazione di Università alle gare di SIA: coordinate ermeneutiche pre e post d.lgs. 36/2023

ANAC, Parere di precontenzioso 16 aprile 2025, n. 159 Con il parere in oggetto, l’ANAC risponde all’istanza presentata da una stazione appaltante in merito all’ammissibilità della partecipazione alla …

Alcuni chiarimenti sulle nuove previsioni apportate dal Correttivo in tema di equo compenso nei SIA

Come noto, con l’integrazione apportata dal d.lgs. 209/2024 al comma 2 dell’art. 8, il principio dell’equo compenso, nel peculiare campo degli appalti pubblici, trova oggi una declinazione speciale, d…