Infatti, tutti gli incentivi maturati fino legge n. 205/2017, che ha introdotto il comma 5 bis all’art. 113, erano da includere nel tetto dei trattamenti accessori, mentre dopo l’intervento del legislatore possono essere considerati fuori dal tetto. Sono queste le indicazioni della Corte dei conti della Toscana (deliberazione n. 3/2024) in risposta ai dubbi sollevati da un Sindaco.
Regolamento successivo sana gli incentivi tecnici precedenti ma facendo attenzione ai vincoli del fondo
A cura di Vincenzo Giannotti
Non vi sono dubbi che l’ente che avesse approvato il proprio regolamento sugli incentivi tecnici possa retroagire fino alla data del d.lgs. 50/2016, ma non tutti gli incentivi previsti nei quadri economici sono da considerare esclusi dai vincoli di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017.
Leggi anche
Affidamento diretto mediante PAD certificata ed equivalenza al MePA
Parere MIT 31 gennaio 2025, n. 3218
21/02/25
Consip – Spesa delle università e degli enti di ricerca
Consip e CRUI: una strategia di procurement innovativa e condivisa per ottimizzare la spesa delle un…
20/02/25
Appalti PNRR – Monitoraggio traguardi e obiettivi VII rata
Dossier Camera – Servizio Studi – Dipartimento Bilancio
20/02/25
Stadio Italia di Sorrento, il frazionamento della progettazione viola la normativa
ANAC – Atto a firma del Presidente approvato dal Consiglio il 22 gennaio 2025
20/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento