Procedure negoziate sotto soglia: esclusione automatica solo se prevista dagli atti di gara

Salvio Biancardi 7 Aprile 2025
Modifica zoom
100%

Esclusione automatica nelle procedure negoziate sotto soglia, da disporre solo se prevista negli atti di gara.

Questa è la conclusione che si rinviene dalla lettura della sentenza del TAR Lazio, II bis, n. 6479 del 1 aprile 2025.

Il caso esaminato

Nella questione sottoposta al T.A.R. Lazio era stata indetta una procedura negoziata senza bando di gara, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c) del D. Lgs n. 36/2023, per l’affidamento di lavori.

CONTINUA A LEGGERE….

FORMATO CARTACEO

Guida rapida per le procedure negoziate sotto soglia negli appalti di servizi e forniture nel d.lgs.36/2023

Le procedure negoziate permettono alle stazioni appaltanti di dialogare direttamente con operatori economici selezionati per definire le condizioni dell’appalto. Si può affermare che esse costituiscono lo strumento procedimentale intermedio tra gli affidamenti diretti e le procedure ordinarie. A distanza di un anno e mezzo dall’efficacia del nuovo Codice, oltre ai chiarimenti forniti dalla giurisprudenza e dalle autorità competenti, come l’ANAC e il Ministero delle Infrastrutture, il legislatore ha adottato un decreto correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) che ha introdotto nuove regole che incidono in modo significativo sull’iter delle procedure negoziate.Il presente quaderno si pone l’obiettivo di raccogliere e illustrare le nuove disposizioni, le pronunce e i chiarimenti sul tema, fornendo precise indicazioni ai RUP, al fine di garantire il rispetto di tutta la normativa dettata in materia. A tal fine, il volume è corredato da parti descrittive, flow chart riepilogative delle procedure che richiamano, passo passo, i singoli atti da utilizzare, schemi di sintesi e tutta la modulistica necessaria, come Determine, Autocertificazione, Lettera d’invito, Lettera di anomalia, Foglio patti e condizioni, DUVRI, Schema di offerta, Avvisi, Contratto e Comunicazioni varie agli operatori economici, per addivenire rapidamente all’aggiudicazione della fornitura o del servizio. A completamento della modulistica, sono resi disponibili un re- golamento per la disciplina degli appalti sotto soglia, la relativa deliberazione di approvazione e tutti i modelli per la costituzione dell’albo fornitori. Salvio BiancardiFunzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.

 

Salvio Biancardi | Maggioli Editore 2025

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento