Tar Puglia-Bari, Sez. II, 25 ottobre 2022
Gare pubbliche – Giudizio circa l’anomalia o l’incongruità dell’offerta economica- Costituisce espressione di discrezionalità tecnica- Sindacabile dal giudice amministrativo solo in caso di macroscopi…
Compensazione dei prezzi, vale per gli appalti ma non per le concessioni
ANAC – Parere funzione consultiva n. 51 del 12 ottobre 2022
Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea
A cura di Roberto Caponigro – (fonte: www.giustizia-amministrativa.it)
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 25 marzo 2022
Appalti pubblici – Linee guida ANAC n. 11 – Devono essere annullate a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 218/2021
Consiglio di Stato, Sez. V, 14 marzo 2022
Contratti pubblici – Concessioni – Concessione per la gestione di un impianto sportivo – Concessione di servizio pubblico – Remuneratività – Indici da valutare caso per caso
Concessioni demaniali: emendamento del Governo al disegno di legge concorrenza
Nella seduta del 15 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato l’emendamento al disegno di legge concorrenza relativo alle modalità di affidamento delle concessioni demaniali
Corte costituzionale 23 novembre 2021
Contratti pubblici – Concessioni senza gara – Incostituzionalità dell’obbligo di affidamento ai terzi ex art. 177 del codice degli appalti – Ragioni
Appalti e concessioni: nuove soglie europee dal 1 gennaio 2022
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 11 novembre 2021 sono stati pubblicati quattro regolamenti che modificano le soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di …