La conclusione della delibera conferma che gli incentivi non possono che “conseguire” a seguito, almeno, di una procedura comparativa dovendo ritenersi esclusa l’erogabilità in presenza di affidamento diretto, lavori somma urgenza o di procedure eccezionali. Rimangono esclusi, gli incentivi, evidentemente nel caso di lavori in economica che appalto non sono (e che pertanto non implicano nessuna gara neppure semplificata).
Per gli incentivi per funzioni tecniche è sufficiente una procedura comparativa
A cura di Stefano Usai
Con il recente parere espresso nella deliberazione n. 150/2021, la sezione della Corte dei conti (Sez. contr. Regione Puglia), ritorna sulla questione dell’erogabilità degli incentivi e sulle condizioni necessarie.
Leggi anche
Contratti pubblici -Valore stimato dell’appalto – Quinto d’obbligo – Proroga tecnica – Vanno computati
TAR Lombardia – Milano, sez. I, 30 gennaio 2025
31/01/25
Verificare nelle gare se il contratto applicato è equivalente a quello richiesto nel disciplinare
In una procedura di gara, la stazione appaltante deve verificare se sia equivalente o meno il contra…
31/01/25
Rotazione – Affidamento diretto – Subappalto
Parere MIT 30 gennaio 2025, n. 3261
31/01/25
Abrogazione art. 12 DL 47/2024- Categorie SOA
Parere MIT 30 gennaio 2025, n. 3255
31/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento