Errore nell’invio della pec non soccorribile
Non può essere oggetto, a sua volta, di soccorso istruttorio l’errore di digitalizzazione della PEC, in riscontro ad una precedente richiesta di soccorso istruttorio.Lo ha chiarito il T.A.R. Puglie, L…
Soccorso istruttorio non ammesso per illeggibilità di documenti informatici imputabile al concorrente
L’impossibilità per la Stazione Appaltante di leggere i files della busta amministrativa non è sanabile con l’istituto del soccorso istruttorio se la loro illeggibilità è imputabile al concorrente e s…
Soccorso istruttorio e illeggibilità dei documenti
Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2024
Soccorso istruttorio e il limite del principio della par condicio
Il soccorso istruttorio ha portata generale e risponde ad una fondamentale direttiva antiformalistica che guida l’azione dei soggetti pubblici ed equiparati che trova il limite del rispetto del princi…
Soccorso istruttorio e principio di auto-responsabilità – Principio del risultato
TAR Sicilia-Palermo, sez. III, 2 ottobre 2024
Contributo ANAC tardivo sanabile con soccorso istruttorio
TAR Lazio-Roma, sez. II, sentenza 19 settembre 2024
Soccorso istruttorio quale strumento per assicurare la massima partecipazione alle procedure d’appalto
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 6875 del 31 luglio 2024
Il soccorso istruttorio alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici tra novità ed incertezze applicative
A cura del prof. Avv. Dario Capotorto e dalla dott.ssa Ida Tascone (magistrato TAR)