Omessa sottoscrizione dell’offerta da parte della mandante. Le due soluzioni (opposte) del Tar Toscana
Il caso delle volte gioca con l’ironia. E accade ad esempio che ad un solo giorno di distanza vengano pubblicate dal medesimo Tar (il Tar Toscana) due pronunce che, pur riferendosi a casi differenti (…
RTI: le modifiche soggettive consentite dall’art. 48 del Codice non possono mai essere utilizzate per superare la mancanza di un requisito di partecipazione alla gara
Commento a TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 16 gennaio 2020, n. 538
Tutti gli operatori facenti parte di un costituendo raggruppamento devono firmare anche le offerte
Le valutazioni del TAR Abruzzo (Pescara) nella sentenza 11 novembre 2019, n. 267
Illecito professionale: non c’è obbligo di dichiarare in gara la risoluzione di un precedente contratto se imputabile ad altro operatore del raggruppamento
Commento al Consiglio di Stato, sez. V, 7 maggio 2019, n. 2917
Principio di corrispondenza tra quote di qualificazione e quote di esecuzione dichiarate negli appalti di lavori pubblici
L’Adunanza Plenaria boccia l’orientamento che predilige la qualificazione “complessiva” del RTI
Deficit qualificatorio di un componente del RTI: conseguenze
L’Adunanza plenaria si pronuncia sulle conseguenze della mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavori
Partecipazione alla gara pubblica di impressa in concordato con continuità aziendale
Tar Piemonte, sez. II, 7 marzo 2019, n. 260
L’offerta tecnica presentata da un raggruppamento costituendo di professionisti deve essere firmata da tutti i componenti
Commento alla sentenza TAR Puglia Bari sez. I 5/11/2018 n. 1420
Partecipazione alla gara nella forma di RTI verticale: ammessa solo se il bando abbia suddiviso le prestazioni in principali e secondarie
Commento alla senetzna del Consiglio di Stato, sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6032
La responsabilità della capogruppo mandataria dell’ATI in merito allo svincolo unilaterale dall’offerta presentata in fase di gara
Corte di Cassazione civivile, Sez. I, Ordinanza del 16-05-2018, n. 11940