ANAC, consultazioni on line: Linee guida SOA – Linee guida avvalimento – Regolamento SOA
Proposte al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti finalizzate all’adozione del decreto di cui all’art. 83, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 – Linee guida SOA – Linee guida avvalimento – Regolam…
Il decreto correttivo al codice appalti e le modifiche all’avvalimento
Il decreto correttivo – in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – dispone innovazioni anche in tema di avvalimento disciplinato nell’articolo 89 del nuovo codice dei contratti a cura di Stefano…
L’avvalimento nel nuovo Codice dei contratti pubblici
E-book in Pdf, gratuito per gli abbonati ad Appalti&Contratti.it A cura di Lorenzo Tringali La recente approvazione del D. Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) ha offerto l’occasione per …
Avvalimento, in Corte di giustizia sul cambiamento dell’ausiliario in gara
Con ordinanza del Consiglio di Stato sez. IV 15/4/2016 n. 1522, si chiedono alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea chiarimenti sulla sostituzione dell’ausiliario in corso di gara. Durante il cors…
Avvalimento di garanzia: il contratto deve essere determinato
La questione decisa dalla pronuncia del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato sez. V 14/4/2016 n. 1504) concerne un contratto di avvalimento di garanzia infragruppo, considerato generico e indetermin…
Nuovo codice dei contratti e degli appalti pubblici. L’avvalimento
Tra le tante novità che il nuovo D.Lgs. 50/2016 (Nuovo codice dei contratti pubblici) ha portato con sé, spiccano diverse innovazioni in materia di avvalimento. Così il nuovo art. 89 muta diversi aspe…
L’avvalimento nel “nuovo” Codice: inizia una nuova era?
Una delle tante novità contenute nello schema di decreto legislativo recante il “Codice degli appalti pubblici e delle concessioni” riguarda sicuramente l’istituto dell’avvalimento.
Idoneità del Contratto di Avvalimento
Il Consiglio di Stato, sentenza n. 639 del 17 febbraio scorso, ritorna sull’argomento avvalimento. Il Collegio, anche in questo caso, ha confermato l’indirizzo giurisprudenziale dominante che conside…
Avvalimento, cooptazione ed indicazione del subappaltatore: i chiarimenti del CdS
Con una recente sentenza, n. 264 del 27 gennaio 2016, il Consiglio di Stato ha espresso 3 principi rilevanti. In primo luogo ha ribadito che nel contratto di avvalimento, la messa a disposizione del …
Invalido il contratto di avvalimento sottoposto a condizione
Il Tar Campania, con la sentenza n. 452 del 27 gennaio, ha ritenuto invalido un contratto di avvalimento stipulato dall’impresa affidataria dell’appalto, potestativamente condizionato dall’impresa aus…