Servizi pubblici e società partecipate

Pregresse esperienze negative e affidamento in house

Come noto il combinato disposto degli artt. 14 e 17 d.lgs. n. 201/2022 richiede una motivazione spec…

Legittimazione a contestare l’affidamento in house da parte di chi ha partecipato all’avviso esplorativo

Tra le varie attività istruttorie consigliate alle amministrazioni per raccogliere le informazioni d…

Affidamento ad aziende speciali e termini di impugnazione

Tra le varie forme di gestione dei servizi pubblici, l’art. 14 d.lgs. n. 201/2022 contempla anche le aziende speciali limitatamente ai servizi diversi da quelli a rete.Come affermato in giurisprudenza…

Brevi cenni sulla genesi degli affidamenti nei servizi pubblici

Il settore dei servizi pubblici locali era, in passato, generalmente appannaggio dei pubblici poteri, attraverso forme di gestione diretta ovvero tramite aziende municipalizzate, e di pochissimi opera…

Affidamento diretto nei trasporti e rischi: rimessione alla corte di giustizia

Recentemente, il Consiglio di Stato (Sez. V 9412/2024) ha rimesso alla Corte di Giustizia una interessante questione relativa alla compatibilità con il diritto europeo di un contratto di servizi che, …

Raccolta e trasporto rifiuti, le proroghe reiterate sono incompatibili con l’ordinamento

La gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è in contrasto con la normativa di settore, i principi comunitari e diversi orientamenti della giurisp…

Accesso agli atti delle società in house

Nel diritto amministrativo, l’accesso agli atti è uno dei metodi di presidio della legalità procedimentale attraverso cui è possibile conoscere come ha agito l’amministrazione pubblica e garantire il …

Restrizione del mercato e legittimazione ad agire di un’associazione rappresentativa nel servizio idrico integrato

La scelta della tipologia di gestione nell’ambito dei servizi pubblici di rilevanza economica, come nel caso del servizio idrico integrato, non lascia indifferenti gli operatori che agiscono in quel s…

Servizio idrico e affidamento in house, tra controllo analogo e recesso

Quando si procede con un affidamento in house del servizio nell’ambito del settore idrico, la normativa da prendere a riferimento è quella dell’art. 7 d.lgs. n. 36/2023, dell’art. 17 d.lgs. n. 201/202…

In house nel Codice dei contratti pubblici

L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici: tra libertà di auto-organizzazione amministrativa e tutela della concorrenza e del mercatodi Luigia Michela Ferafonte: Federalismi.itL’art…