News
Incentivi per funzioni tecniche (art.113 del codice dei contratti): conseguenze della riformulazione normativa introdotta dal cd decreto “sblocca cantieri”
Fa discutere tra gli addetti ai lavori la proposta di riformulazione della disposizione concernente quegli incentivi previsti dalla legislazione sui contratti pubblici volti a remunerare lo svolgiment…
Commento all’art.1 e 2 del D.L. n.32 del 18/4/2019 c.d. “sblocca cantieri” relative alle modifiche al codice degli appalti
Il testo a fronte con gli articoli originari del codice dei contratti pubblici a sinistra e gli emendati o nuovi a destra. Il testo barrato in rosso significa abrogazione dello stesso, mentre il testo…
Decreto Sblocca cantieri: prime riflessioni sulle modifiche all’articolo 80
Tra le disposizioni del Codice appalti modificate dal decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, c.d. “Sblocca cantieri”, figura anche l’articolo 80 recante la disciplina dei motivi di esclusione
Decreto “Sblocca cantieri”: via al processo di conversione in legge in Senato
Avviata la discussione nelle Commissioni Lavori pubblici e Ambiente in sede referente È stato presentato in Senato, dove sarà discusso dalle Commissioni Lavori pubblici e Ambiente in sede referente, i…
Decreto-legge “sblocca cantieri” presentato in Senato
La relazione illustrativa
Il decreto legge Sblocca cantieri approda in Gazzetta Ufficiale
Tutte le modifiche al codice dei contratti pubblici – Prima parte
Legge europea 2018 approvata in via definitiva dal senato
Approvato al Senato, in via definitiva, il disegno di legge recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018”. …
Decreto “Sblocca cantieri” pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32
Certificazione dei contratti d’appalto: aggiornate le linee guida dei Consulenti del lavoro
Circolare 15 aprile 2019, n. 6 della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Diritti di rogito. Convenzione tra un Comune con dirigenti ed uno privo di figure dirigenziali
Spettano i diritti di rogito al segretario comunale