Sblocca cantieri: le criticità connesse alla c.d. “inversione procedimentale”

Tra le novità di maggiore rilievo introdotte dal D.L. n. 32 del 18/04/2019 può certamente annoverarsi l’istituto della cd “inversione procedimentale” disciplinato dal nuovo comma 5 dell’art. 36 del co…

A chi ha fatto del male l’articolo 97?

Nota sui nuovi commi 2 e 2 bis dell’articolo 97 del Codice dopo lo “Sblocca cantieri”.

Gli aspetti interessanti del parere del Consiglio di Stato n. 1312/2019

Due gli aspetti di particolare interesse nel parere della Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato sull’aggiornamento delle linee guida ANAC n. 4 sulle procedure sotto-soglia …

Decreto Sbloccacantieri: seria semplificazione o modesto “ritorno al passato”?

Le “date”, dietro un apparente profilo di scarsa importanza, rivelano, con grande frequenza, elementi di forte suggestione e realtà

Rup: atto di segnalazione ANAC

Inviato a Governo e Parlamento l’Atto di segnalazione n. 5/2019 in tema di ruolo e funzioni del RUP

Procedure sotto soglia: il parere del Consiglio di Stato sullo schema di Linee Guida ANAC

Parere del Consiglio di Stato, sezione consultiva per gli atti normativi, 30 aprile 2019, n. 1312

Sbloccacantieri: il cammino verso la conversione in legge

Le schede di lettura contenute nel nuovo dossier del Servizio studi di Camera e Senato

I cantieri non si sbloccano agendo solo sulla fase della gara

Com’era facile immaginare, il d.l. 32/2019 si rivela norma troppo blanda per poter davvero sortire l’effetto dello sblocco dei cantieri