Il testo del decreto sblocca-cantieri dopo gli emendamenti approvati in commissione

Pubblichiamo il testo del decreto sblocca-cantieri dopo gli emendamenti approvati in commissione. >> Clicca qui per scaricare il testo

Le nuove regole per i pagamenti degli appalti da parte dell’ufficio finanziario del Comune

La recente legge 3 maggio 2019, n. 37 (c.d. – Legge europea 2018) contiene novità importanti anche per i pagamenti degli appalti da parte dell’ufficio finanziario del Comune, in vigore dal prossimo 26…

Abrogazione rito appalti super accelerato e disciplina transitoria

Sintesi della sentenza del TAR Calabria del 13 maggio 2019, n. 324

Gara pubblica sopra i 200mila euro: sarebbe una complicazione?

Il dibattito sugli effetti del decreto cosiddetto “Sbloccacantieri”, d.l. 32/2019 e, in particolare, sugli effetti di semplificazione delle gare sotto soglia appare davvero surreale

Scicolone, OICE: “Modificare il decreto sblocca cantieri per rilanciare il mercato, frenato da incertezza normativa e timori per la Centrale di progettazione”

Cresce ancora la progettazione nei quattro mesi del 2019: +28,6% in valore, ma -23,1% in numero. Ad aprile calo del valore del 45,6% su marzo e del 10,1% su aprile 2018

Sbloccacantieri: la prevalenza del criterio del minor prezzo e l’esclusione automatica obbligatoria

Altra novità di rilievo relativa al rinnovato art. 36 ad opera del d.l. Sbloccacantieri si rinviene nel comma 9-bis

Schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC, in materia di contratti pubblici

Consultazione on line del 15 maggio 2019 – invio contributi entro il 15 giugno 2019

Lo Sbloccacantieri al vaglio di Regioni e ANCE

La norma, così com’è, non soddisfa le esigenze di tutti gli Enti coinvolti. Ecco le principali criticità e alcune proposte di emendamento verso la conversione in legge