News
Appalti pubblici e costruzione di Autostrada: sentenza della Corte di Giustizia Ue
La Corte di Giustizia Ue ha esaminato la Causa C 526/17 Commissione europea contro Repubblica italiana su Appalti pubblici e costruzione di Autostrada
Il contratto d’opera intellettuale del professionista ‘operatore economico’ nel dlgs 50/2016 quale appalto di “servizi”
Non sempre prestatore persona fisica significa ‘consulente’ o ‘collaboratore’, ma allora quale discrimine (da prevedere in apposita regolamentazione interna) alla luce del tupi (art 7 commi 6 ss.) che…
Trasparenza e contratti di acquisto di beni e servizi di importo unitario superiore a 1 milione di euro
Con Comunicato del Presidente dell’ANAC è stata affrontata la questione della pubblicazione o meno del testo integrale dei contratti di acquisto di beni e servizi di importo unitario superiore a 1 mil…
Procedure negoziate semplificate e l’affidamento diretto “mediato” introdotto dalla legge 55/2019
Affidamento diretto “mediato” nella L. 55/2019
Il Calcolo della soglia di anomalia va effettuato secondo le indicazioni del MIT!
Si sta consolidando l’orientamento sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia del “nuovo” articolo 97 , fondato in maniera particolare sulla interpretazione del MIT.
Linee guida sulla partecipazione di offerenti e beni di paesi terzi al mercato degli appalti dell’UE
Comunicazione Commissione europea 13/8/2019 n. 2019/C 271/02
Avvalimento: commento alla sentenza del Consiglio di Stato n.5834/2019
In merito a quanto enunciato con la sentenza del TAR Regione Campania n.6691/2018 confermato in appello con la sentenza in titolo mi preme evidenziare alcune riflessioni personali inerenti l’istituto …
Convenzione per la gestione dei servizi con Comune con dirigenti e spettanza dei diritti di rogito per i segretari comunali
Focus su un recente parere della Corte dei conti (Sez. Veneto) in materia di diritti di rogito
Affidamento incarichi esterni: non sempre la mancata certificazione di professionalità interne conduce al danno erariale
Le valutazioni della Corte dei conti (Terza Sezione giurisdizionale centrale di Appello) sul tema anche in relazione all’immediata attivazione di concorsi pubblici per la provvista delle richieste pro…
OICE: bimestre estivo in calo per le gare di progettazione
– 7,9% in numero ma agosto migliora sul 2018. Primi 8 mesi del 2019 in crescita per valore e in calo per numero. In aumento gli appalti integrati con 18 bandi ad agosto