Il servizio di illuminazione votiva è un servizio pubblico a rilevanza economica e la scelta sul modello gestionale spetta al Consiglio comunale

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sezione distaccata di Latina, con la recente sentenza n.192, depositata lo scorso 11 marzo, ha precisato, con puntuale argomentazione, che il servizio …

Mancata indicazione del CCNL nell’offerta economica: legittima l’esclusione anche in presenza dell’impegno generico al rispetto delle condizioni di gara

Per il Consiglio di Stato la mancata indicazione del contratto collettivo nazionale (CCNL) nell’offerta economica costituisce causa di esclusione non sanabile con il soccorso istruttorio.Tuttavia, un…

Attuazione PNRR – Enti territoriali

Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, deliberazione n. 4/2025/FRG

L’offerta di una cooperativa sociale senza utile d’impresa deve considerarsi affidabile

Lo scopo non lucrativo che connota determinati operatori economici presenti sul mercato (come le cooperative sociali), i quali perseguono scopi mutualistici, non inibisce la partecipazione dei suddett…

La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole: i controlli sul subappaltatore nell’ambito del FVOE 2.0. e la scheda RSU1

Elemento cardine del processo di digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici è rappresentato dall’integrazione tra la BDNCP (Banca Dati Nazionale Contratti pubblici) e le diverse…

Accollo del mutuo consentito all’ente locale purché la sua durata residua non ecceda la vita utile dell’investimento

La possibilità di accollo da parte di un ente locale di un mutuo, contratto da una società sportiva in scioglimento, resta possibile purché la durata residua del mutuo non ecceda la vita residua utile…