Normativa nazionale

Decreto Milleproroghe: le misure di rilievo per Comuni e Città metropolitane

Pubblica la prima nota ANCI sulle misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 30 dicembre 2023, n. 21

Legge 30 dicembre 2023, n. 213 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026

Art. 1, c.70: Diviene permanente la possibilità (già prevista dall’art. 1, comma 4, del D.L. 32/2019 – c.d. “Sblocca Cantieri”) di avviare le procedure di affidamento della progettazione anche in caso…

Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 17 novembre 2023

Attuazione dell’articolo 7, comma 4, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131. Fondo opere indifferibili 2022 e 2023. (GU Serie Generale n.285 del 06-12-2023)

Piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali

Presidenza del consiglio dei ministri – Il commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 25 ottobre 2023 (GU n.257 del 3-11-202…

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 25 settembre 2023

Ripartizione delle risorse in relazione agli interventi di cui al comma 4, lettera b), dell’articolo 26 del decreto-legge n. 50/2022 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 91/2022 con riferimen…

Legge di Bilancio 2024: IL TESTO BOLLINATO

Il testo finale della Legge di Bilancio 2024 è stato trasmesso nella tarda serata di ieri al Senato dopo l’ok del Capo dello Stato e subirà oggi le prime modifiche con le inammissibilità che nel pomer…

Caro materiali: ristori nella legge di bilancio per gli Appalti

Legge di bilancio 2024: nella bozza figurano nuove risorse per il fondo prosecuzione opere pubbliche con una dote complessiva di 300 ML

Legge di Bilancio 2024: il varo in Consiglio di ministri (TUTTE LE MISURE IN SINTESI)

Il Consiglio dei ministri (n. 54) ha approvato nella giornata di ieri il disegno di legge di bilancio 2024-26 (Legge di Bilancio 2024). L’approvazione si posiziona in linea con l’approccio prudente, …