Sono queste le conclusioni con cui la Cassazione Penale (Sez. VI) mediante sentenza 18 settembre 2023, n. 38125 ha assolto gli amministratori e i funzionari dal reato di abuso di ufficio.
Nessun abuso di ufficio per la posticipazione della verifica del Durc in caso di proroga tecnica del contratto
A cura di Vincenzo Giannotti
La proroga tecnica del contratto, ossia in attesa della conclusione della procedura di affidamento, non è equivalente ad un nuovo appalto, con la conseguenza che l’eventuale posticipazione della verifica del Durc, effettuata dagli amministratori e funzionari, non può considerarsi abuso di ufficio.
Leggi anche
Affidamento diretto mediante PAD certificata ed equivalenza al MePA
Parere MIT 31 gennaio 2025, n. 3218
21/02/25
Consip – Spesa delle università e degli enti di ricerca
Consip e CRUI: una strategia di procurement innovativa e condivisa per ottimizzare la spesa delle un…
20/02/25
Appalti PNRR – Monitoraggio traguardi e obiettivi VII rata
Dossier Camera – Servizio Studi – Dipartimento Bilancio
20/02/25
Stadio Italia di Sorrento, il frazionamento della progettazione viola la normativa
ANAC – Atto a firma del Presidente approvato dal Consiglio il 22 gennaio 2025
20/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento