Il principio di rotazione non si limita a vietare l’invito o l’affidamento del contratto al gestore uscente, estendendosi il divieto anche a tutti i soggetti che possano essere legati a quest’ultimo da rapporti che configurino un unico centro decisionale.
Lo afferma il TAR Catania (TAR Sicilia, Catania, sez. II, 8.7.2024 n. 2476).
CONTINUA A LEGGERE….
L’elusione del principio di rotazione
Leggi anche
Disegno di legge sull’Intelligenza artificiale approvato al Senato: le disposizioni rilevanti in tema di appalti pubblici
Passa all’esame della Camera il ddl “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza art…
Elio Guarnaccia
03/04/25
Il principio di unicità dell’offerta
Il Parere di Precontenzioso ANAC 11 marzo 2025, n. 90 riguarda un accordo quadro per l’affidamento d…
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
03/04/25
Clausola sociale da rispettare
La clausola sociale deve essere necessariamente rispettata; risulta, pertanto, legittima l’imposizio…
Salvio Biancardi
03/04/25
Non può essere escluso il concorrente che si sia attenuto alla modulistica di gara
Non può essere estromesso dalla procedura selettiva colui che si sia attenuto al modello di dichiara…
Salvio Biancardi
02/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento