Il settore delle concessioni demaniali marittime ha subito una significativa trasformazione con l’approvazione del Decreto-Legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito con modificazioni dalla Legge 14 novembre 2024, n. 166.
Il provvedimento risponde agli obblighi derivanti dall’Unione Europea e alle procedure di infrazione aperte contro l’Italia, introducendo nuove disposizioni per il rilascio e la gestione delle concessioni marittime, lacuali e fluviali a fini turistico-ricreativi e sportivi.
Proroga delle concessioni esistenti
Uno degli elementi chiave del decreto è la proroga delle concessioni in essere fino al 30 settembre 2027 (art. 1, comma 1.1). Questo rinvio permette un’adeguata programmazione delle nuove procedure di affidamento, garantendo che siano conformi al diritto europeo.
CONTINUA A LEGGERE….
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento