La proroga del termine per la presentazione delle offerte è solo uno dei modi che la Stazione Appaltante ha a disposizione per risolvere le problematiche insorte a seguito del malfunzionamento di una piattaforma informatica.
Lo ha puntualizzato il TAR Toscana, sez. IV, nella sentenza n. 266 del 17 febbraio 2025.
La questione sottoposta ai giudici
In una gara d’appalto avente ad oggetto la fornitura di prodotti per la depurazione delle acque, la ricorrente aveva ricevuto una comunicazione della Stazione Appaltante che invitava tutti i concorrenti a non “compilare ed allegare alcun D.G.U.E….essendo stato ravvisato un errore materiale del D.G.U.E. allegato (trattasi infatti di D.G.U.E. relativo ad un’altra procedura di gara)”, risultando del tutto sufficiente la sola “compilazione della Busta di qualifica, strutturata con criteri del tutto analoghi al D.G.U.E.”.
CONTINUA A LEGGERE….
La gestione delle procedure telematiche di gara e le Schede ANAC Form dopo le novità introdotte dal Decreto Correttivo
Analisi dell’orchestratore e mappatura dei processi di acquisto a seguito delle modifiche previste dai cc.dd. Changelog. L’acquisizione del CIG mediante PAD e regimi transitori. Gli obblighi di pubblicità legale e pubblicità trasparenza nei provvedimenti ANAC. Guida operativa per il RUP e i Responsabile di fase affidamento. Focus operativo sul MePA
27 Feb 2025 ore 9.00-13.00
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento