(che deve contenere i corretti richiami normativi della disciplina della procedura)
La recente giurisprudenza sta mettendo in primo piano la rilevanza della determinazione a contrarre come atto che avvia il procedimento amministrativo contrattuale andando ben oltre la stereotipata affermazione che sia atto ad effetti meramente interni.
La determinazione a contrarre, come più volte ripetuto, la cui rilevanza viene ben esplicitata dagli stessi provvedimenti emergenziali (DL 76/2020 e legge 120/2020), rimane centrale anche nella previsione della digitalizzazione delle procedure.
A proposito di un recente intervento
Che la determinazione a contrarre rilevi ben oltre i suoi effetti interni emerge dalla recentissima sentenza del TAR Lombardia, Milano, Sez. I, sentenza n. 2592/2020.
Nel caso di specie, il ricorrente contestava la mancata giustificazione dell’omessa divisione in lotti (ex art. 51 del Codice dei contratti) dei servizi da acquisire.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento