La incentivazione delle funzioni tecniche non spettava per i per i rinnovi, può essere disposta al completamento delle fasi, occorre la presenza del contratto di affidamento, può essere erogata ai responsabili che collaborano con il Rup, si può dare luogo alla remunerazione del dipendente per il supporto per le attività svolte dall’esterno ed i compensi vanno calcolati sull’importo dell’affidamento diretto.
Prima della entrata in vigore del d.lgs. n. 36/2023 la incentivazione delle funzioni tecniche non poteva essere disposta per il rinnovo dei contratti di affidamento della gestione di servizi.
Gli incentivi per le funzioni tecniche possono essere liquidati una volta che sia stata completata la fase a cui si riferiscono ed anche se il contratto viene successivamente revocato se vi è una previsione nella disciplina dell’ente.
Condizione necessaria è che il contratto di affidamento sia stato stipulato.
CONTINUA A LEGGERE….
Incentivi per le funzioni tecniche: le ultime novità
A cura di Arturo Bianco
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento