Il principio di invarianza dell’anomalia delle offerte. Interpretazione della lex specialis

A cura di Silvana Siddi

21 Giugno 2024
Scarica PDF Stampa
Modifica zoom
100%

Il principio di invarianza dell’anomalia dell’offerta opera nel senso di “cristallizzazione delle offerte” e della “immodificabilità della graduatoria” ed integra un’espressa eccezione all’ordinario meccanismo del regresso procedimentale per positiva irrilevanza delle sopravvenienze.

Tale principio è finalizzato anche a tutelare l’affidamento medio tempore maturato dai partecipanti alla gara ed a salvaguardare l’interesse delle amministrazioni alla stabilità degli assetti definiti e consolidati dalla chiusura di alcune fasi di gara, con riguardo alla determinazione della soglia di anomalie. La ratio consiste pertanto nel neutralizzare il rilievo sul piano procedimentale di tutte le vicende che seguono la fase preliminare delle offerte, al fine di sterilizzare “l’alterazione della trasparenza e della correttezza del confronto concorrenziale”.

CONTINUA A LEGGERE….

Silvana Siddi

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento