Si esaminano i possibili corollari e i rischi interpretativi di ordine sostanziale e processuale conseguenti alla funzionalizzazione dei principi di concorrenza e trasparenza al principio del risultato.
Il principio del risultato è compatibile con i principi costituzionali di imparzialità e di effettività della tutela giurisdizionale?
di Dario Capotorto
Il contributo indaga in chiave critica la natura giuridica del principio del risultato secondo l’enunciazione introdotta nel nuovo Codice dei contratti pubblici(d.lgs.31marzo 2023 n. 36).
Leggi anche
Sull’annullamento della procedura di gara a causa della mancata specificazione dei criteri ambientali minimi nella lex specialis
A cura di Virginia Ventura
19/02/25
Sulla salvaguardia del know-how aziendale nelle procedure di appalto
A cura di Luigia Castaldo
17/02/25
La presentazione della domanda di iscrizione nella c.d. white list non produce effetti equiparabili all’effettiva iscrizione
A cura di Paola Mazzarese
13/02/25
Chiara Pagliaroli
10/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento