Il nuovo assetto delle procedure negoziate senza bando nel d.lgs. 36/2023

A cura di Salvio Biancardi

20 Giugno 2024
Scarica PDF Stampa
Modifica zoom
100%

Nel nuovo Codice dei contratti il legislatore ha previsto la disciplina delle procedure negoziate senza bando nell’art. 76, con importanti elementi di novità.

La procedura negoziata senza pubblicazione di un bando, come agevolmente evincibile dalla terminologia utilizzata, costituisce una tipologia particolare di affidamento in base alla quale la stazione appaltante può aggiudicare un contratto saltando un passaggio propedeutico che è quello della pubblicazione del bando di gara.

Va subito evidenziato che la suddetta procedura costituisce l’eccezione rispetto alla procedura ordinaria e pertanto necessità di molte cautele. Infatti, il suo utilizzo richiede un idoneo apparato motivazionale.

Mentre le procedure negoziate ex art. 50 trovano la propria legittimazione nel valore economico fissato dal legislatore, le procedure negoziate senza bando di cui all’art. 76 (le quali operano sia sotto che sopra soglia) trovano giustificazione al ricorrere dei presupposti contemplati nelle varie casistiche descritte dal medesimo articolo 76.

CONTINUA A LEGGERE….

Salvio Biancardi

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento