Il Manuale operativo per l’utilizzo del PPP nella realizzazione e gestione di impianti sportivi è un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le infrastrutture e la programmazione economica (DIPE) in conformità alla legge 28 dicembre 2015, n. 208, che promuove il partenariato pubblico privato nel settore degli impianti sportivi.
Questo Manuale è stato influenzato dall’entrata in vigore del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 38, che riguarda le nuove disposizioni per la sicurezza nella costruzione e nell’esercizio degli impianti sportivi, nonché dalla normativa sul rinnovamento o la costruzione di tali impianti, recentemente modificata dal decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120.
Inoltre, l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici, stabilito dal decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, ha fornito il contesto normativo di riferimento per la pubblicazione del Manuale.
Il Manuale operativo ha l’obiettivo principale di fornire linee guida e buone prassi per gli operatori pubblici e privati coinvolti nella realizzazione e gestione di un’operazione di partenariato pubblico privato nel settore degli impianti sportivi.
È suddiviso in due macro-sezioni: una di carattere generale e una di carattere speciale.
La parte generale del Manuale affronta in modo generale la nozione e le tipologie di partenariato pubblico privato, distinguendo tra partenariato contrattuale e partenariato istituzionale, come previsto dall’articolo 174 del nuovo Codice dei contratti.
Vengono illustrate le principali caratteristiche del partenariato, come l’allocazione corretta dei rischi tra le parti contrattuali e l’equilibrio del PEF (Piano Economico Finanziario), che rappresenta uno dei presupposti più rilevanti.
Vengono poi esaminate le tre fasi più importanti per la realizzazione e la gestione di un singolo impianto sportivo: la programmazione, l’affidamento e l’esecuzione.
Partenariato Pubblico Privato e Project Finance
Negli ultimi decenni il settore pubblico, a tutti i livelli, ha sperimenato forme innovative e strumenti finanziari più eclettici nell’approvvigionamento di risorse finanziarie, anche abbinati a forme di partnership tra la parte pubblica e quella privata.Il volume affronta a tutto tondo il tema del PPP alla luce della forte spinta agli investimenti pubblici derivante dall’avvio del PNRR e del mutamento, con l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023, del quadro normativo di riferimento dei contratti pubblici.Si parte da un’analisi di contesto sulla dinamica degli investimenti nel nostro Paese insieme ad una panoramica sulle risorse del PNRR a disposizione dell’Italia e sulla cornice regolatoria del Piano, delineando le principali tematiche implicate dal possibile utilizzo degli strumenti di PPP per l’attuazione delle misure previste nel PNRR.Il lavoro, dopo l’illustrazione dei più aggiornati dati di mercato del PPP, definisce le caratteristiche fondamentali e la disciplina degli istituti di PPP e del project financing per la realizzazione e gestione di lavori e servizi pubblici, ripercorrendo l’evoluzione normativa a livello europeo e nazionale, con particolare attenzione all’illustrazione delle novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici.Viene inoltre dedicato un approfondimento alla valutazione di convenienza del ricorso al PPP, alla predisposizione e valutazione della modellizzazione economico-finanziaria per la strutturazione di un progetto e alla misurazione dell’equilibrio finanziario nell’uso degli strumenti di partenariato pubblico privato.Un ulteriore focus riguarda i principali interventi sviluppati nel corso del 2023 da parte delle istituzioni di livello nazionale che a diverso titolo hanno competenze in materia di PPP, in particolare con riferimento alla produzione di linee guida, soft law e buone prassi.Segue un inquadramento generale dei principi comunitari e nazionali in tema di trattamento contabile dei PPP.Sotto quest’ultimo profilo la focalizzazione è sul tema dei rischi connessi ai PPP, variabile da cui dipende direttamente la contabilizzazione di tali operazioni.Infine, si individuano gli ambiti di applicazione concreta degli istituti di PPP. In particolare, ci si riferisce alla modalità di affidamento che più enfatizza l’iniziativa privata nella progettazione, realizzazione, gestione e finanziamento di infrastrutture e servizi pubblici, ovvero all’istituto della finanza di progetto ad iniziativa privata, ora disciplinata dall’art. 193 del nuovo Codice dei contratti pubblici, al fin di favorirne il più efficace ed ampio utilizzo, anche con riferimento a specifici ambiti di interesse per l’attuazione del PNRR.Marco NicolaiEsperto di finanza pubblica ed editorialista sui temi della finanza straordinaria, è autore e curatore di diverse pubblicazioni in materia economico-finanziaria.Walter TortorellaEconomista, è Capo Dipartimento Economia locale della Fondazione IFEL e Direttore della Scuola di Formazione. Esperto di politiche pubbliche e sviluppo economico, è autore di numerose pubblicazioni e articoli in materia di public management e politiche di sviluppo.Ilaria ParadisiAvvocata, esperta di diritto amministrativo e diritto dei contratti pubblici, è autrice di diversi contributi specialistici sul tema del partenariato pubblico privato.
Ilaria Paradisi, Marco Nicolai, Walter Tortorella | Maggioli Editore 2024
59.00 €
Infine, il Manuale dedica un paragrafo al tema della contabilizzazione on/off balance, disciplinato dalla regolamentazione Eurostat nell’ambito del SEC 2010 (Sistema europeo dei conti nazionali e regionali) e del relativo.
Il Manuale operativo per l’utilizzo del PPP nella realizzazione e gestione di impianti sportivi fornisce una guida dettagliata sull’utilizzo del partenariato pubblico-privato (PPP) nel settore degli impianti sportivi.
Questo manuale è stato elaborato in collaborazione con il Ministero dell’economia e delle finanze – Ragioneria Generale dello Stato, l’Istituto per il Credito Sportivo e Sport e Salute S.p.A.
Il manuale inizia sottolineando l’importanza di non limitarsi alla realizzazione di nuove strutture, ma di considerare anche la riqualificazione del patrimonio esistente.
Questo approccio permette di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e di valorizzare al meglio gli impianti sportivi presenti sul territorio.
Successivamente, vengono evidenziati i vantaggi dell’utilizzo del PPP nel settore degli impianti sportivi.
Tra questi vantaggi, vi è l’efficientamento dei tempi di realizzazione, che consente di ridurre i tempi di attesa per la fruizione degli impianti da parte degli utenti.
Inoltre, il PPP favorisce il miglioramento della qualità progettuale e dell’efficienza gestionale, grazie alla collaborazione tra operatori pubblici e privati che mettono a disposizione le proprie competenze e risorse.
Infine, il PPP consente di allocare i rischi al soggetto più adatto a gestirli, garantendo una maggiore sicurezza e stabilità nell’operazione.
Il Manuale offre poi una dettagliata analisi del contesto normativo di settore.
Attualmente, la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi sono regolamentati dal decreto legislativo n. 38/2021, recentemente modificato dal decreto legislativo n. 120/2023.
Questa disciplina fa riferimento alle norme ed ai principi in tema di PPP, che si pongono in rapporto di complementarietà rispetto alla disciplina specifica degli impianti sportivi.
La sezione successiva del manuale si occupa dei vari modelli di gestione degli impianti sportivi.
Vengono presentati casi pratici che illustrano le diverse tipologie di partner coinvolti e le soluzioni adottate per la realizzazione delle operazioni di PPP.
Per ogni caso, vengono evidenziate le principali caratteristiche dell’operazione, come la tipologia contrattuale, la durata, i partner coinvolti ed il livello di redditività.
Il manuale affronta inoltre i principali elementi di attenzione nelle diverse fasi del progetto, tenendo conto dei rischi peculiari del settore degli impianti sportivi.
Vengono analizzati gli aspetti legati alla sostenibilità finanziaria degli impianti sportivi, con un focus sulle principali voci di costo e ricavo di tali asset.
Inoltre, vengono fornite indicazioni per la gestione delle risorse umane e per la valutazione degli impatti ambientali.
Infine, il manuale presenta ed analizza le principali sfide ed opportunità legate all’applicazione del PPP agli impianti sportivi.
Vengono evidenziate le criticità che possono emergere durante la fase di progettazione e costruzione degli impianti, come la necessità di rispettare i tempi ed i costi previsti.
Viene inoltre sottolineata l’importanza di una corretta gestione e manutenzione degli impianti nel lungo termine, al fine di garantire la loro piena funzionalità e fruibilità da parte degli utenti.
In sintesi, il Manuale operativo per l’utilizzo del PPP nella realizzazione e gestione di impianti sportivi fornisce una guida completa e dettagliata sull’utilizzo del PPP nel settore degli impianti sportivi, analizzando il contesto normativo, i modelli di gestione, gli elementi di attenzione e le sfide ed opportunità legate a questa forma di partenariato.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento