Il calcolo del corrispettivo dei servizi di ingegneria e architettura dopo il d.lgs. 209/2024 (correttivo)

Marco Agliata 15 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%

Nei 97 articoli del decreto legislativo 209/2024 (correttivo) sono state definite, all’articolo 14, alcune integrazioni che interessano le modalità di calcolo della parcella per i SIA e intervengono sull’applicazione dell’equo compenso.

Si tratta delle prescrizioni contenute nei nuovi commi 15-bis, 15-ter e 15-quater, aggiunti dopo l’originario comma 15 dell’articolo 41 del d.lgs. 36/2023 e che prevedono l’applicazione delle modalità dell’allegato I.13 al d.lgs. 36/2023 “…corrispettivi dovuti per le fasi progettuali da porre a base degli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura, determinati, mediante attualizzazione del quadro tariffario di cui alla tabella Z-2 del decreto del Ministro della giustizia 17giugno 2016 …”.

Per i servizi non inerenti alla progettazione restano in vigore, in attesa del nuovo decreto, le disposizioni di cui al d.M. 17 giugno 2016 e il relativo calcolo andrà effettuato, pertanto, utilizzando i parametri e le aliquote attualmente esistenti per ottenere il corrispettivo dovuto.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento