E-procurement: on line il servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano (eDGUE-IT)
L’obiettivo è agevolare la partecipazione degli operatori economici alle procedure di appalto e accelerare la verifica dei requisiti.
TAR Lombardia – Milano, sez. II, 10 marzo 2022
Gara d’appalto – Malfunzionamento della piattaforma informatica – Offerta inviata in ritardo
È possibile derubricare un’RdO MEPA ad una semplice richiesta di preventivi?
Parere Mims 1153 del 28 gennaio 2022
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Trento 31 gennaio 2022
Appalti pubblici – Gara – Con modalità telematiche – Impugnazione – Per pretesi malfunzionamenti della piattaforma elettronica – Dimostrazione del malfunzionamento – Spetta all’operatore economico …
Avviata l’evoluzione della piattaforma di e-Procurement MEF-Consip
Comunicato CONSIP 28 gennaio 2022
Consiglio di Stato, sezione IV, 24 gennaio 2022
Contratti pubblici – Offerta – Da presentare mediante l’utilizzo di strumenti informatici – Malfunzionamento degli strumenti – Inoltro dell’offerta mediante PEC – Violazione del principio di segretezz…
L’offerta di strumenti Consip si estende agli appalti di lavori pubblici e alle concessioni di servizi
Comunicato Stampa CONSIP 20 gennaio 2022
TAR Abruzzo – L’Aquila, sez. I, 16 dicembre 2021
Contratti pubblici – Procedure sul MEPA – Indicazione costi manodopera – Impossibilità in concreto di indicare i costi della manodopera – Soccorso istruttorio – Va ammesso
Acquisti per il PNRR: aggiornati i bandi del Mercato elettronico della PA (MEPA)
Nei capitolati d’oneri sono state inserite specifiche previsioni su pari opportunità e inclusione lavorativa, secondo quanto previsto dal DL 77/2021 sulla Governance del PNRR