Subappalto
Ance: «Cancellare la stretta del correttivo sui subappalti»
Flavia Landolfi Giuseppe Latour (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
La scomparsa del subappalto qualificante nel correttivo
L’art. 12 del d.l. 47 del 2014 come fonte del subappalto qualificante o necessario.Il subappalto nec…
Decreto Correttivo, tra l’incompiuto subappalto e le misteriose categorie a qualificazione obbligatoria
1.- Le novità in tema di subappaltoLo scorso 21 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici del 2023. Tra le molte novità, si segna…
Subappalto ad ATI – Forma del contratto di ATI
Parere MIT 6 dicembre 2024, n. 3057
Subappalto necessario: ammesso il soccorso istruttorio per chiarire la dichiarazione di “riserva” di subappalto delle opere
Per quanto concerne la “riserva” di subappaltare le opere, contenuta nella dichiarazione presentata dall’operatore economico, anche se tale formula indica normalmente il subappalto facoltativo, tuttav…
Subappalto necessario nel codice appalti 2023: sufficiente una dichiarazione generica
Nel Codice Appalti 2023 la dichiarazione di subappalto necessario non è soggetta a oneri aggiuntivi e più stringenti rispetto a quella di subappalto facoltativo.È quindi da ritenersi valida anche la d…
Le modifiche apportate dal decreto correttivo “bollinato” alla disciplina del subappalto
Anche la disciplina relativa al subappalto ha subito delle importanti modifiche per effetto di quanto è stato introdotto dal Decreto Correttivo nella versione “bollinata”.Un primo pensiero del legisla…
Requisiti di esecuzione – Servizi di formazione – Subappalto e subcontratti d’opera professionale
TAR Lazio-Roma, sezione Quarta-Ter, 23 ottobre 2024,
Correttivo, secondo Ance la stretta sui subappalti è contraria al diritto Ue
Flavia Landolfi Giuseppe Latour (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Subappalto necessario: la dichiarazione resa attraverso il DGUE, è idonea a colmare il difetto dei requisiti per le categorie a qualificazione obbligatoria
Il subappalto “necessario”, che tale è in quanto l’affidamento (ad un soggetto dotato delle pertinenti qualificazioni) dell’esecuzione delle lavorazioni riconducibili alle categorie scorporabili a qua…
Subappalto non autorizzato
Corte di Appello di Ancona, sentenza 31 ottobre 2024
Correttivo appalti: come cambierà il subappalto
Lo schema di decreto correttivo prevede modifiche anche alla disciplina del subappalto.In particolare, lo schema propone di introdurre un obbligo minimo di affidamento di prestazioni in subappalto a P…