Essenziali i controlli in fase di esecuzione
Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Contratti pubblici – Subappalto – Qualificabilità del rapporto
Tribunale Civile di Roma, sez. XVII, 27 giugno 2024
La consegna “urgente” o “anticipata” dei lavori nel D. Lgs n. 36/2023
Come noto, nell’attuale quadro normativo (D. Lgs n. 36/2023 e relativi allegati), oltre la consegna ordinaria dei lavori, rimasta invariata rispetto al previgente quadro normativo (D. Lgs n. 50/2016 e…
Sbagliato inserire elementi inerenti l’esecuzione del contratto nella lettera d’invito
L’errore di inserire precisazioni che attengono all’esecuzione del contratto nella lettera d’invito o nel Disciplinare di gara invece che le solo capitolato d’appalto può creare gravi ambiguità. …
Modifiche “migliorative e compensative” e “modifiche migliorative in diminuzione proposte dall’esecutore” ai contratti in corso di esecuzione nel D. Lgs. n. 36/2023
Come noto, il D. Lgs n. 36/2023 rispetto alla previgente disciplina (1) ha ampliato in modo significativo i casi in cui, senza dover ricorrere ad una nuova procedura di gara, è possibile procedere all…
Modifiche “migliorative e compensative” e “modifiche migliorative in diminuzione proposte dall’esecutore” ai contratti in corso di esecuzione nel D. Lgs. n. 36/2023
Come noto, il D. Lgs n. 36/2023 rispetto alla previgente disciplina ha ampliato in modo significativo i casi in cui, senza dover ricorrere ad una nuova procedura di gara, è possibile procedere alla mo…
Subappalto e pagamento diretto dalla subappaltatrice da parte della stazione appaltante: rinunce e responsabilità
L’art. 119 del Codice Appalti del 2023, al comma 11, prevede degli obblighi i capo alla Stazione Appaltante di disporre il pagamento diretto in favore dei subappaltatori delle somme dovute dalla subap…
Subappalto, 30% illegittimo
di ANDREA MASCOLINI (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l