Correttivo appalti: come cambierà il subappalto
Lo schema di decreto correttivo prevede modifiche anche alla disciplina del subappalto.In particolare, lo schema propone di introdurre un obbligo minimo di affidamento di prestazioni in subappalto a P…
La liquidazione del corrispettivo nel D.Lgs. n. 36/2023: dubbi interpretativi e criticità applicative (Prima parte)
L’articolo analizza la liquidazione del corrispettivo spettante all’esecutore di lavori pubblici (anticipazione, stati di avanzamento lavori e rata di saldo) evidenziando alcuni dubbi interpretativi e…
Chiarimenti sulla subappaltabilità o meno della relazione geologica ai sensi delle disposizioni del d. lgs. 36/2023
Circolare Consiglio Nazionale dei Geologi del 16 ottobre 2024, n. 528
Non ammesso il subappalto al 100%
Non può essere concesso il subappalto totale della commessa pubblica. Se ciò avvenisse, ne discenderebbe la nullità del relativo accordo, nonché l’anomalia della offerta presentata e la conseguente es…
Anomalo andamento dei lavori e calcolo dei danni
L’articolo analizza le condizioni che danno diritto all’esecutore dei lavori di poter chiedere il risarcimento dei danni patiti in conseguenza di anomalo andamento dei lavori, nonché le modalità di ca…
Obblighi relativi al preposto negli appalti e subappalti
Interpello Ministero del Lavoro 4/2024
Il calcolo dei danni da sospensione illegittima dei lavori nel D Lgs n. 36/2023
Il presente articolo, che fa seguito all’articolo sulle “riserve alle sospensioni e ripresa dei lavori nel D. Lgs n. 36/2023”, analizza le condizioni che danno diritto all’esecutore dei lavori di pote…
Il MIT conferma la subappaltabilità della relazione geologica
Abbiamo già avuto modo di osservare come, a seguito della liberalizzazione dell’istituto del subappalto, uno dei temi che ha fatto discutere nel settore dei servizi tecnici è stato quello della mancat…
Subappalto non autorizzato: il subappaltatore non può pretendere il pagamento di quanto eseguito
Il subappalto non autorizzato costituisce reato e, essendo assunto in violazione di norma imperativa, è nullo, con la conseguenza che il subappaltatore non può pretendere il pagamento dei corrispettiv…
Subappalto non autorizzato: nullità del contratto
Tribunale di Nola, Civile, sez. I, sentenza 23 settembre 2024