Non può essere oggetto, a sua volta, di soccorso istruttorio l’errore di digitalizzazione della PEC, in riscontro ad una precedente richiesta di soccorso istruttorio.
Lo ha chiarito il T.A.R. Puglie, Lecce, sentenza n. 1321 del 28 novembre 2024.
Il caso affrontato
Una Autorità Portuale aveva indetto una procedura competitiva per l’affidamento di una concessione demaniale marittima.
CONTINUA A LEGGERE….
Errore nell’invio della pec non soccorribile
Leggi anche
Il principio di rotazione, il Decreto Correttivo e la verifica della “meritevolezza” del contraente uscente
“La ratio sottesa al principio di rotazione risiede nella necessità di assicurare un’effettiva alter…
25/02/25
Correttivo appalti: il nuovo allegato II.4 e le prospettive di esecuzione dei contratti delle stazioni appaltanti non qualificate
Il correttivo appalti, tra gli altri, modifica integralmente l’art. 8 dell’allegato II. 4 “nell’otti…
Stefano Usai
25/02/25
Accesso agli atti di gara: il TAR Lazio “fa il punto”
Il termine di impugnazione di 10 giorni, previsto dall’art. 36, co. 4 del Codice, si riferisce solo …
Salvio Biancardi
25/02/25
Concessioni balneari: illegittima la proroga al 2027
La proroga delle concessioni balneari al 2027 va disapplicata per contrasto con il diritto eurounita…
Vincenzo Laudani
25/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento