Focus su un recente parere della Corte dei conti (Sez. Veneto) in materia di diritti di rogito
Un recente parere (n. 232 del 9 agosto 2019) emesso dalla Corte dei conti, sez. contr. Veneto, i giudici contabili si sono espressi in ordine ad una fattispecie particolare riguardante i diritti di rogito dei segretari comunali.
di Amedeo Scarsella
Nel caso esaminato, un ente privo di dirigenti ha stipulato alcune convenzioni per l’esercizio associato di funzioni con altro Ente locale nel cui organico sono presenti dirigenti, individuati responsabili dei servizi convenzionati. In tali fattispecie il comune convenzionato, privo nella propria dotazione organica di figure dirigenziali, come deve essere considerato ai fini di cui all’art. 10 del d.l. 90/2014, conv. con l. 144/2014?
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento