Vincenzo Laudani

Vincenzo Laudani

Dottore in giurisprudenza e consulente legale in appalti pubblici, è redattore specializzato nella materia della contrattualistica pubblica per Maggioli Editore.
Nel corso della sua attività ha gestito procedure di gara relative ai settori sanitari, servizi tecnici e assicurativi, assumendo anche la direzione di uffici per imprese private.
E’ autore di diverse pubblicazioni, tra cui ill libro “L’avvalimento nel nuovo Codice dei contratti pubblici”, nonché curatore della rivista “Le gare d’appalto – Strategie per le imprese”.
Ricopre incarichi per associazioni del terzo settore ed è segretario dell’Associazione #vitadagara.

Articoli dell’autore

Correttivo appalti: i dubbi di costituzionalità sulla procedura e sulle disposizioni relative a CCNL, cumulo alla rinfusa e accordo di collaborazione

Il correttivo appalti, dal 31 dicembre 2024, è pienamente operativo.Il testo non nasce sotto i migliori auspici. In più sedi, infatti, si è evidenziata l’esistenza di gravi dubbi sulla compatibilità d…

La scomparsa del subappalto qualificante nel correttivo

L’art. 12 del d.l. 47 del 2014 come fonte del subappalto qualificante o necessario.Il subappalto necessario è un istituto con cui un’impresa, non possedendo i requisiti di qualificazione richiesti per…

Correttivo appalti: come cambia il cumulo alla rinfusa per i consorzi stabili

Delle modifiche non necessarie e sospette di incostituzionalità.Il cumulo alla rinfusa ha avuto una storia travagliata e complessa.Sotto la vigenza del Codice del 2016, era emerso un contrasto giurisp…

Elementi di offerta tecnica nella busta amministrativa: nessuna esclusione

Secondo il Consiglio di Stato (Cons. Stato, sez. V, 31.12.2024 n. 10557), l’inserimento di elementi di offerta tecnica nella documentazione amministrativa (nel caso di specie nell’FVOE) non determina …

Appalti di fornitura di farmaci: differenze tra brevetti d’uso e brevetti di prodotto

Nelle gare di fornitura di farmaci, ai fini della legittimità della procedura, rileva unicamente il brevetto di prodotto.L’esistenza di eventuali brevetti relativi all’uso del farmaco non ha, invece, …

Correttivo appalti: nessuna novità sul ribasso dei costi della manodopera

Premessa. Lo schema di correttivo trasmesso alle Camere e il suo silenzio.Il correttivo, nella sua prima versione (schema trasmesso alle Camere per l’acquisizione dei pareri) era caratterizzato da una…

Forma e data certa del contratto di avvalimento

Il contratto di avvalimento può essere costituito anche da più atti separati, di identico contenuto, ciascuno riportante la firma di una delle due parti. Se la produzione del documento firmato dall’au…

Pagina 3 di 27