Marco Agliata
Marco Agliata
Articoli dell’autore
I criteri e i sub-criteri per l’offerta economicamente più vantaggiosa di un affidamento di progettazione
Negli affidamenti dei servizi di ingegneria e di architettura, con particolare riferimento alle gara di progettazione, la costruzione dei criteri di selezione in modo coerente con il risultato voluto …
Il calcolo delle parcelle per i servizi di ingegneria e architettura e l’equo compenso
A cura di Marco Agliata Quadro normativo e ambito di applicazioneLe modifiche apportate dal d.lgs. 36/2023 ai livelli della progettazione, ora ridotti a due e l’entrata in vigore (20 maggio 2023) dell…
Il quadro economico dopo il d.lgs. 36/2023
Nell’Allegato I.7 all’articolo 5 del d.lgs. 36/2023 sono definiti i contenuti del quadro economico che costituisce l’elaborato che raggiunge il livello di definizione finale di tutti i costi dell’inte…
Termini e modalità del pagamento del corrispettivo dei contratti pubblici di lavori nel nuovo d.lgs. 36/2023
Nel corso della realizzazione dei contratti di lavori, servizi e forniture il nuovo decreto legislativo 36/2023 disciplina il versamento del corrispettivo all’esecutore del contratto secondo tre fasi …
L’appalto integrato nel d.lgs. 36/2023, procedure e valutazioni
Per gli affidamenti di lavori il d.lgs. 367/2023 ha previsto la reintroduzione dell’appalto integrato ora disciplinato dall’articolo 44 che prevede la possibilità, per la stazione appaltante o l’ente …
L’affidamento diretto e la rotazione sotto-soglia nel d.lgs. 36/2023
Nell’ambito delle modifiche apportate dal nuovo codice rientrano anche le prescrizioni che interessano l’ulteriore regolazione dell’affidamento diretto e delle procedure sotto-soglia contenute nell’ar…
Pagamento corrispettivo contratti pubblici di lavori: termini e modalità
A cura di Marco Agliata
Costo della manodopera negli appalti: criticità e come risolverle
A cura di Marco Agliata