Marco Agliata

Marco Agliata

Articoli dell’autore

Le riserve negli appalti di lavori pubblici dopo il d.lgs. 209/2024 (correttivo)

Nel d.lgs. 36/2023 l’istituto delle riserve è regolato, in dettaglio, dall’articolo 7 dell’allegato II.14 al d.lgs. 36/2023 e delle variazioni secondarie (più che altro relative ai compiti delle figur…

Il calcolo del corrispettivo dei servizi di ingegneria e architettura dopo il d.lgs. 209/2024 (correttivo)

Nei 97 articoli del decreto legislativo 209/2024 (correttivo) sono state definite, all’articolo 14, alcune integrazioni che interessano le modalità di calcolo della parcella per i SIA e intervengono s…

Gli incentivi per funzioni tecniche svolte dai dipendenti nel d.lgs. 36/2023

Le modifiche al regime di incentivazione, per le quali ad oggi il correttivo non prevede alcuna integrazione, per i dipendenti delle stazioni appaltanti, introdotte dall’articolo 45 del d.lgs. 36/2023…

La gestione dell’anticipazione nel d.lgs. 36/2023

L’anticipazione sui contratti di appalto è prevista dall’articolo 125 del d.lgs. 36/2023 che prevede la corresponsione all’appaltatore, entro 15 giorni dall’effettivo inizio delle prestazioni (anche n…

La sostenibilità ambientale nella progettazione e nei cantieri

L’articolo 57 del d.lgs. 36/2023, al secondo comma, fissa alcune prescrizioni di carattere generale, in coerenza con gli obiettivi ambientali previsti dal Piano di d’azione per la sostenibilità ambien…

La patente a crediti per i cantieri

La legge di conversione 29 aprile 2024, n. 56 del decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 ha definitivamente confermato la modifica introdotta dall’articolo 29, comma 19 del d.l. che è intervenuta sull’arti…

Le principali novità del correttivo appalti

Se qualcuno si era illuso di poter andare, con l’emanazione del d.lgs. 36/2023, verso una stagione di maggiori chiarezze nell’ambito dei contratti pubblici ha dovuto subire una grave disillusione appe…

Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera nel d.lgs. 36/2023

In questo articolo sono esaminati alcuni aspetti di inquadramento delle modifiche di un contratto di lavori, in successivi contributi saranno esaminati ulteriori elementi utili per la gestione delle p…

Pagina 1 di 3