Giuseppe Fabrizio Maiellaro
Giuseppe Fabrizio Maiellaro
Avvocato cassazionista, è Partner – Head of Contratti pubblici, Infrastrutture e Territorio di Ontier Italia.
È Professore a contratto di Sicurezza del territorio presso l’Università degli Studi Link di Roma.
È Consulente esperto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
È Componente e Delegato Infrastrutture del Comitato Esecutivo dell’Osservatorio Nazionale Tutela del
Mare – OTNM.
Ha maturato una consolidata esperienza in materia di diritto pubblico e amministrativo, con particolare attenzione alla contrattualistica pubblica, alla realizzazione di grandi opere e infrastrutture nonché alle procedure per la tutela e lo sviluppo del territorio.
In tali ambiti, presta in favore di amministrazioni, società pubbliche e imprese attività di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in procedimenti amministrativi, civili e arbitrali.
Nella stessa materia, collabora con riviste scientifiche specializzate e primarie case editrici, è autore di pubblicazioni (articoli, monografie e volumi collettanei) ed è relatore e docente in convegni, master, seminari e corsi.
gfmaiellaro@ontier.net
Articoli dell’autore
Offerta tecnica: corrispondenza/equivalenza rispetto alle specifiche tecniche prescritte in gara
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 14 novembre 2017, n. 5259
Avvalimento della certificazione di qualità: la coincidenza degli opposti
ANAC e il Consiglio di Stato sono intervenuti sul tema della possibilità di ricorrere o meno all’avvalimento per l’attestazione in gara del possesso della certificazione della qualità, addivenendo a c…
La mancata allegazione del documento di identità rende inesistente la dichiarazione sostitutiva e costituisce carenza insanabile dell’offerta
Commento alla sentenza TAR Lazio, Roma, sez. I quater del 4 ottobre 2017, n. 10031
Soccorso istruttorio: è ammissibile la produzione in gara di una cauzione provvisoria costituita dopo la scadenza delle offerte se la sua efficacia retroagisce comunque dalla data di presentazione della offerta
Commento alla sentenza del TAR Basilicata, sez. I, 27 luglio 2017, n. 531
È legittima l’esclusione di un concorrente per gravi illeciti professionali accertati con sentenza non definitiva e non dichiarati in gara
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 5 settembre 2017, n. 4192
È ammissibile il soccorso istruttorio anche per documentazione diversa da quella amministrativa
Commento a Consiglio di Stato, sez. III, 28 luglio 2017, n. 3781