Salvio Biancardi

Salvio Biancardi

Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione

Articoli dell’autore

L’individuazione del CCNL da applicare ai lavoratori impegnati nell’appalto come ridisegnato nel “decreto correttivo” (d.lgs. 209/2024) pubblicato in gazzetta

Nella presente rivista è già stata illustrata la nuova disciplina che dà attuazione alle disposizioni riguardanti l’individuazione del CCNL da applicare ai lavoratori impegnati nell’appalto.Si tratta …

Ammessa la sanatoria della garanzia presentata nei termini

La garanzia provvisoria che sia stata presentata entro i termini di scadenza previsti dal bando, ma sia carente di alcuni elementi, è sanabile con il ricorso istruttorio.La precisazione proviene dal T…

Revocabili gli atti della commissione da parte del RUP

Il RUP, pur non potendosi intromettere nell’attività di valutazione che spetta alla Commissione Tecnica, svolge comunque un’attività di controllo generale sul corretto andamento della procedura di gar…

Appalti pubblici: responsabilità della s.a. da dimostrare

La dimostrazione di una responsabilità della S.A. derivante da una illegittima decisione di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto deve essere dimostrata dal ricorrente; non opera, pertanto, al…

Risoluzione consensuale esclusa dagli obblighi dichiarativi

Non può determinare l’esclusione del concorrente la mancata dichiarazione di una risoluzione consensuale avvenuta in un precedente appalto.Lo ha chiarito il T.A.R. Emilia, Bologna, nella sentenza 12 d…

Ribasso costi della manodopera mediante economie di scala; presupposti da dimostrare

Il ribasso sul costo del personale va opportunamente giustificato.Le giustificazioni possono anche basarsi su economie di scala conseguite dall’operatore economico, tuttavia devono essere adeguatament…

Non disapplicabile, ma annullabile la clausola di anomalia illegittima del bando

L’inserimento nella lex specialis di gara di una clausola illegittima determina l’annullabilità della medesima e non la nullità.Per questo motivo, non è sufficiente la sua disapplicazione, ma è necess…

Va escluso il concorrente che non presenta le giustificazioni del costo del lavoro nella busta dell’offerta

Secondo il T.A.R. Lombardia, va escluso il concorrente che non ha presentato le giustificazioni sul ribasso del personale (o le ha presentate, ma risultano troppo generiche e non conclusive) nella bus…

Pagina 3 di 33