Salvio Biancardi

Salvio Biancardi

Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione

Articoli dell’autore

Amministratore di fatto un istituto giuridico di non facile applicazione

L’istituto giuridico dell’amministratore di fatto non presenta profili di illegittimità nella disciplina dell’ordinamento giuridico, anche se l’applicazione pratica delle disposizioni normative non ap…

La proroga del termine è solo uno dei modi per contrastare il malfunzionamento della PAD

La proroga del termine per la presentazione delle offerte è solo uno dei modi che la Stazione Appaltante ha a disposizione per risolvere le problematiche insorte a seguito del malfunzionamento di una …

Responsabilità del RUP in caso di perdita di finanziamento per causa della stazione appaltante

E’ responsabile il RUP che avendo perso i finanziamenti è costretto a revocare la gara per l’affidamento di un appalto di progettazioneLo ha chiarito il T.A.R. Campania, sez. II, con la sentenza n. 35…

L’ammissione alla gara non richiede un accurato apparato motivazionale

Le esclusioni dalle gare vanno motivate con cura dalla Stazione Appaltante.E’ invece venuto meno il regime normativo pregresso in base al quale era previsto l’obbligo di motivare debitamente l’ammissi…

Soccorso istruttorio ammesso purché autoresponsabile

Il soccorso istruttorio costituisce un importante strumento per superare vincoli formali che impediscano la piena attuazione del principio del risultato. Tuttavia l’istituto giuridico non può operare …

Esecuzione anticipata da motivare opportunamente

L’esecuzione anticipata deve essere opportunamente motivata dal RUP, il quale è chiamato a dimostrando che ricorrono, in concreto, le ragioni che, a livello normativo, legittimano l’attivazione antici…

Ambiguità nel DGUE: sì al soccorso istruttorio

Deve ritenersi a tutti gli effetti ammesso il soccorso istruttorio nel caso di un DGUE compilato in maniera incompleta.Lo ha puntualizzato il TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, sentenza n. 259 del 7 fe…

Incentivi tecnici ai dirigenti: nessun rischio di violazione del principio di onnicomprensività della retribuzione

Non vi sarebbe alcun rischio di violazione del principio di onnicomprensività della retribuzione né di conflitto di interessi nel caso di erogazione degli incentivi tecnici alla dirigenza.Queste le co…

Pagina 1 di 35