Nelle gare di fornitura di farmaci, ai fini della legittimità della procedura, rileva unicamente il brevetto di prodotto.
L’esistenza di eventuali brevetti relativi all’uso del farmaco non ha, invece, alcuna rilevanza. La loro violazione, infatti, riguarda esclusivamente la fase esecutiva del contratto pubblico e può essere oggetto di valutazione solo da parte del giudice ordinario.
CONTINUA A LEGGERE….
Appalti di fornitura di farmaci: differenze tra brevetti d’uso e brevetti di prodotto
Leggi anche
ANAC: la comprova dei dichiarati requisiti speciali può essere fornita anche in sede di verifica
ANAC, Delibera 30 gennaio 2025, n. 26 La massima“In mancanza di una diversa indicazione nella lex s…
Beatrice Armeli
21/02/25
Incentivi per le funzioni tecniche: le ultime novità
A cura di Arturo Bianco
21/02/25
Amministratore di fatto un istituto giuridico di non facile applicazione
L’istituto giuridico dell’amministratore di fatto non presenta profili di illegittimità nella discip…
Salvio Biancardi
21/02/25
La verifica e validazione delle varianti in corso d’opera (e modifiche dei contratti in corso di esecuzione) va effettuata oppure no?
L’articolo analizza due pareri, rilasciati ad altrettante stazioni appaltanti, dal Servizio supporto…
Mario Oscurato
20/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento