Correttivo codice appalti: tornerà ad essere diretto l’affidamento diretto?

Tra le tantissime inversioni di tendenza previste dal correttivo al codice appalti, particolarmente significativa è quella relativa all’articolo 36, comma 2, lettera a), in merito all’affidamento dire…

Affidamento diretto illegittimo: è configurabile il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente

“Anche in assenza di una procedura di gara, stante l’illegittimo affidamento diretto, con la sola deliberazione o determinazione a contrarre può configurarsi il reato di turbata libertà del procedimen…

Affidamenti in house: linee guida ANAC n.7

Con la Determinazione n. 235 del 15 febbraio 2017, ANAC ha pubblicato le linee guida n.7 sugli affidamenti in house, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recanti «Linee Guida per l’iscrizion…

Software per il calcolo delle offerte anomale negli appalti

Il software consente alle stazioni appaltanti e agli operatori economici di individuare le offerte anomale ai sensi dei cinque metodi previsti dall’art. 97, comma 2, del D.Lgs 50/2016.

Calcolo soglia di anomalia. Applicazione del meccanismo del taglio delle ali

Il sorteggio del criterio per l’esclusione automatica, ovvero il terno al lotto per aggiudicarsi l’appalto Commento alla sentenza del TAR Piemonte, sez. II, 8 marzo 2017 n. 327 Contratti pubblici – …

Nuovo codice appalti: gli affidamenti di lavori in circostanze di somma urgenza. Presupposti, procedure, competenze e modalità di copertura finanziaria

Il nuovo codice dei contratti pubblici ha disciplinato ex novo le procedure di affidamento di contratti in caso di somma urgenza e di protezione civile. a cira di V. A. Bonanno L’art. 163 del d.lgs. …

Verso il Codice appalti 2.0: alcune delle modifiche più significative per le procedure sotto-soglia

Lo schema di decreto correttivo al codice appalti, recepisce alcune delle richieste avanzate dagli operatori delle stazioni appaltanti nel corso della consultazione delle linee guide ANAC n.4/2016 sul…

Affidamenti in house, linee guida Anac: il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle Linee guida Anac sugli affidamenti in house

Sotto soglia: affidamento appalto di servizio ad elevata manodopera con prestazione fortemente ripetitiva

La stazione appaltante fa legittimamente ricorso al criterio del minor prezzo per affidare un appalto sotto soglia comunitaria che, pur relativo a servizio ad elevata manodopera, ha per oggetto una pr…