Linee guida ANAC sulla motivazione per il ricorso all’in house: le osservazioni dell’AGCM mirano a rendere effettiva la tutela della concorrenza

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con parere del 15 marzo 2021, pubblicato nel bollettino n. 17 del 27 aprile 2021, ha reso osservazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione in meri…

Consiglio di Stato, Sez. III, 10 maggio 2021

Contratti pubblici- In house providing – Art. 192, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 – Affidamento in house di servizi disponibili sul mercato – Condizioni

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. I – sentenza 22 marzo 2021

Affidamenti in house – Art. 192, co. 2, d.lgs. n. 50/2016 – Art. 34, co. 20, d.l. n. 179/2012 – Dimostrazione della reale convenienza del modello in house rispetto alle condizioni economiche offerte d…

Parere dell’AGCM sullo schema di linee guida Anac sugli oneri motivazionali nei casi di affidamento in house

Pubblicato sul Bollettino dell’AGCM n. 17 del 27 aprile 2021, il parere dell’autorità in merito allo Schema di Linee Guida dell’Anac recanti “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratt…

Consiglio di Stato, sez. IV, 23 aprile 2021

Contratti pubblici – Procedure sotto soglia – Affidamento diretto – Procedimentalizzazione mediante acquisizione di preventivi – Non trasforma l’affidamento diretto in una procedura di gara