TAR Campania – Napoli, sez. V, 22 settembre 2021

Contratti pubblici – Bando di gara – Interpretazione letterale – Prevalenza – Requisiti di partecipazione – Criteri di ragionevolezza e proporzionalità

Affidamenti in house per le società pubbliche: diventeranno l’eccezione e non la regola

Il nuovo schema di Linee guida dell’ANAC: l’obiettivo è favorire una maggiore concorrenza ed un corretto dispiegarsi dei principi di trasparenza e buon andamento della PA

Internalizzazione di servizi mediante affidamento in house: quali conseguenze per i dipendenti dell’appaltatore uscente?

Il Consiglio di Stato fissa alcuni principi in tema di differenze tra contratto di servizio e contratto di appalto, con specifico riguardo alle condizioni economico-retributive da garantire al persona…

Schema di Linee guida affidamenti in house

Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decr…

Consiglio di Stato, sez. V, 6 agosto 2021

Contratti pubblici – Accordo quadro – Natura e funzione – Individuazione

Consiglio di Stato, sez. IV, 15 luglio 2021

Servizi pubblici – Affidamento in house – Necessita di motivazione esplicita su convenienza economica , efficienza e qualità del servizio – Fattispecie