Affidamento
Correttivo appalti: necessario l’inserimento della clausola di tutela del lavoro nella determina semplificata relativa agli affidamenti diretti
Il Correttivo stringe ulteriormente i vincoli finalizzati alla tutela dei dipendenti impiegati nell’appalto anche per gli affidamenti diretti. Le pronunce del MITChe la normativa relativa alla tutela …
Affidamento diretto e frazionamento artificioso
Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubblici si verifica quando una stazione appaltante suddivide intenzionalmente un contratto di importo si…
Danno da tangente derivante da illeciti affidamenti diretti
L’artificioso frazionamento degli affidamenti, in assenza dei presupposti di legge, per favorire un operatore economico che per ottenere l’aggiudicazione corrisponde delle tangenti, oltre a costituire…
La procedura negoziata non deve avere alibi
Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
TAR Sicilia, bandi annullati se manodopera è a costi irrisori
Enrico Maria D’Onofrio Barbara Massara (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Correttivo appalti: nessuna novità sul ribasso dei costi della manodopera
Premessa. Lo schema di correttivo trasmesso alle Camere e il suo silenzio.Il correttivo, nella sua prima versione (schema trasmesso alle Camere per l’acquisizione dei pareri) era caratterizzato da una…
Scorporo dei costi del personale: ancora una pronuncia
La disciplina relativa allo scorporo dei costi della manodopera alimenta un dibattito senza fine.Ne è riprova la recente sentenza del T.A.R. Reggio Calabria, n. 759 del 13 dicembre 2024, dove l’impugn…
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici: tra libertà di autoorganizzazione amministrativa e tutela della concorrenza e del mercato
di Luigia Michela Fera – fonte: federalismi.it
Correttivo appalti: rinvio dei pareri parlamentari e critiche da parte delle opposizioni in tema di CCNL
Bisognerà attendere fino a domani, martedì 17 dicembre, per avere il parere della Commissione Ambiente del Senato sul correttivo.Il Governo ha infatti accolto la richiesta di un rinvio rispetto all’or…