Le procedure sotto-soglia e gli affidamenti diretti
Formazione a distanza – Giovedì 12 marzo 2020 – Corso on-line in diretta a cura di Alessandro Massari
Bolzano: nuova linea guida in materia di affidamenti diretti
Provincia autonoma di Bolzano – Delibera del 3 marzo 2020 n.132
La determinazione a contrarre semplificata e le “nuove” fattispecie di affidamento diretto introdotte dalla legge 55/2019 (c.d. Sblocca Cantieri)
Con la modifica apportata dall’articolo 1, comma 20 della legge 55/2019 (di conversione del DL 32/2019, sistema normativo noto come “Sblocca Cantieri”), il legislatore ha esteso la prerogativa della d…
L’affidamento diretto “mediato” dei lavori pubblici dopo il parere del MIT
Il MIT chiarisce che, per lavori nel range di importo compreso tra i 40mila ed inferiore ai 150mila euro, l’affidamento diretto “mediato” dalla valutazione dei tre preventivi è, ad ogni effetto, una “…
Procedure negoziate semplificate e l’affidamento diretto “mediato” introdotto dalla legge 55/2019
Affidamento diretto “mediato” nella L. 55/2019
Toscana: prime indicazioni agli uffici per l’applicazione delle nuove disposizioni sugli affidamenti diretti
Delibera della Giunta Regionale Toscana n.842 del 25 giugno 2019
Formez PA: natura di organismo in house. Condizione
Consiglio di Stato, sez. I, 21 marzo 2019, n. 883
Profili di problematicità relativi alla modifica della norma sugli affidamenti diretti
Il maxiemendamento con cui è stata definitivamente modificata la Legge di Bilancio 2019 contiene in materia di appalti pubblici una norma che modifica la disciplina degli affidamenti diretti per il so…
Legge di Bilancio: la “semplificazione” per i lavori non introduce nessun affidamento diretto
La nuova Legge di Bilancio n. 145/2018 (pubblicata in G.U. n. 302/2018) introduce, come ampiamente evidenziato dalla stampa nazionale, particolari deroghe al codice degli appalti in tema – per ciò che…